L’estate continua a ruggire ma il caldo dei prossimi giorni non durerà. La parentesi calda che avremo tra fine mese ed inizio luglio e sulla quale non entro nei dettagli (in particolare nella giornata del 30 giugno e poi tra 1 e 3 luglio) dovuta al contributo di aria di estrazione nordafricana sembra destinata, infatti, a non durare molto. Già dal 3 a sera, ma soprattutto dalle giornate del 4 e del 5 luglio, si affacceranno correnti più fresche di origine atlantica che arrecheranno un calo termico sia nei valori massimi che in quelli minimi. La mappa del modello europeo Ukmo a 144 ore per sabato 4 luglio (metà giornata) lascia intravedere una diminuzione delle temperature a 850 hpa grazie ad un tipo di correnti di diversa estrazione rispetto a quelle che ci interesseranno nei primissimi giorni del mese.

Conferme anche dal modello americano Gfs sul calo previsto tra sabato 4 e domenica 5 (figura 2).

La mappa ensamble dati Gfs per il nord potentino (figura 3) lascia presagire anche la possibilità, non remota, di avere dei rovesci temporaleschi nel prossimo fine settimana. Tuttavia a parte un rinforzo dei venti da ovest e poi da nordovest, il grosso dell’instabilità atmosferica sembrerebbe riproporsi (il condizionale è d’obbligo) con più vigore dal 7 luglio quando i temporali potrebbero tornare a farci visita con più frequenza in un contesto termico nel complesso gradevole per essere nel mese di luglio.

Un quadro termico quello previsto dal 5-6 luglio che ben si armonizzerà con le attività quotidiane e lavorative di chi dovrà operare all’interno dei centri urbani della nostra regione. Chiudiamo con il modello europeo ECMWF che conferma un primo calo termico con clima più fresco e gradevole per il periodo per domenica 5 luglio (figura 4 su scala italica).

Poi sempre il prestigioso modello europeo fiuta un successivo e più incisivo peggioramento delle condizioni atmosferiche dal 7 luglio (figura 5).

Ipotesi previsionale interessante vista la stagione, ma da valutare con un po’ di prudenza e da monitorare, quindi, nei prossimi giorni. Alla prossima settimana.